Flavio Bruna nasce a Cuneo il 23 luglio 1963 e si laurea in Architettura al Politecnico di Torino nel 1988, dallo stesso anno collabora con Gabetti & Isola. Sempre dal 1988 ha lavorato con Paolo Mellano a Cuneo fino al 2013 (Bruna e Mellano Architetti associati), ed in seguito ha proseguito l’attività con lo studio in via Asilo 5, occupandosi principalmente di progetti di riqualificazione urbana, edifici residenziali e terziari, di architettura sacra (Centro Visita, Sede operativa ed Ostello per il Parco Naturale Alpi Marittime; Casa di riposo “Casa Famiglia“ a Cuneo; Urbanizzazioni Primarie e Secondarie nel PIP a Collegno; Restauro del complesso urbano ”Cascina Nuova” a Casalgrasso; Isolato residenziale B 28 a Firenze Novoli; Centro di formazione e ricerca per la Merlo spa; Riqualificazione urbana dell’ex Foro Boario, Ex Tettoia Vinaj, ed ex Infermeria della Caserma Cantore). Negli anni più recenti tra le opere più significative progettate e dirette si ricordano il Centro Design a Mirafiori, il nuovo Museo Egizio di Torino, oltre ad alcuni progetti di recupero in aree di alto valore paesaggistico . Nei primi anni novanta partecipa all’attività di Ricerca del Di.Pr.A.Di. Dal 1992 svolge attività didattica, a vario titolo, nelle Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. E’ professore a contratto per il Laboratorio di Progettazione Architettonica nella 1° e 2° Facoltà di Architettura. Dal 2001 insieme ad Aimaro e Saverio Isola fa parte, come socio e consigliere, dello studio Isolarchitetti, insieme a M. Battaggia, A. Bondonio, S. Peyretti . L’intensa attività di ricerca nel progetto di architettura trova riscontro in alcuni premi di Architettura (Premio internazionale A. Palladio a Vicenza nel 1993; Premio L. Cosenza a Napoli nel 1994, 1996, 1998, 2000, 2002; Premio Ricerca nel progetto urbano Napoli, Università Federico II, nel 1996; Premio Accademia di S. Luca a Roma nel 2003; Premio Regione Piemonte per la qualità nel paesaggio montano nel 2004; Premio IQU Innovazione e Qualità Urbana per il centro del Design di Mirafiori nel 2014; Premio “La Ceramica e il Progetto” per il Museo Egizio di Torino nel 2014; Selezione per il Premio Piranesi Prix de Rome 2014 per il Museo Egizio di Torino;) e nei progetti realizzati e pubblicati dal 1989 ad oggi, sia con Isolarchitetti che con lo studio Bruna & Mellano di Cuneo: i suoi lavori sono raccolti all’interno di alcune monografie (Bruna e Mellano- Architetture nel Paesaggio, 2006; Isolarchitetti, 2009, entrambe edizioni Skirà; Isolarchitetti. I Maestri dell’Architettura, Hachette 2013; Numero monografico di “Architetture e Citta’ Del Terzo Millenio” su Isolarchitetti 2012 e pubblicati sulle principali riviste di Architettura. Dal 2013 è Amministratore di Isolarchitetti. E’ membro di alcune Commissioni locali per il Paesaggio nell’area del cuneese e Alpina.